Forte scossa di terremoto poco prima delle 15 nel Mar Adriatico centrale. Secondo i dati forniti dall'Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia, la magnitudo è di 5,6 e la profondità è di 5 chilometri. I primi dati, forniti dal Centro sismologico euro mediterraneo, parlavano di una magnitudo leggermente più alta, di 5,9, con una profondità di 60 chilometri. L’epicentro del sisma è stato localizzato nel Mare Adriatico a circa 80-90 chilometri dalle coste garganiche della Puglia e dalle Isole Tremiti. Una seconda scossa, 13 minuti dopo la prima, ha avuto una magnitudo provvisoria di 4,1, secondo l'Ingv, e una profondità di 10 chilometri. Una terza scossa, di intensità 3,4, è stata registrata alle 15:12, a una profondondità di 7 chilometri. Il terremoto è stato avvertito distintamente in diverse regioni — Marche, Puglia, Abruzzo, Campania e Lazio. Molta la paura e le segnalazioni sui social provenienti, tra le altre città, da Bari , San Giovanni Rotondo, Pescara, Roma, Napoli e Avellino.