Sabato 12 aprile Ariano Irpino sarà protagonista di una giornata all’insegna del servizio alla comunità. Per la prima volta la città ospiterà il Lions Day, iniziativa promossa e voluta dal Lions Club Ariano Irpino in collaborazione con altri club delle province di Avellino e Benevento (L.C. Avellino Host, L.C. Avellino Principato Ultra, L.C. Benevento Host, L.C. Benevento Arco Traiano, L.C. Morra de Sanctis Alta Irpinia, Leo Club Irpinia e Leo Club Benevento Host).
Un’intera giornata dedicata alla salute, alla cultura e all’incontro con il territorio, con l’obiettivo di offrire servizi gratuiti, sensibilizzare i cittadini e rafforzare il legame tra associazionismo e comunità locale.
L’appuntamento è fissato in Piazza Plebiscito a partire dalle ore 10:00. L’inaugurazione della giornata sarà segnata da un momento profondamente simbolico: l’esibizione dei Tamburini dell’ "Associazione Rievocazione Storica del Dono delle "Sante" Spine APS", realtà fortemente radicata nel tessuto storico e culturale di Ariano Irpino. La loro presenza rappresenta un richiamo potente alle radici della città e al senso di identità che unisce passato e presente, tradizione e partecipazione civica. A seguire, la cerimonia proseguirà con la donazione di un ulivo al Comune, gesto che vuole simboleggiare la pace, la speranza e il legame concreto tra le istituzioni e il volontariato attivo.
Il cuore della manifestazione sarà rappresentato dai numerosi screening sanitari gratuiti, resi possibili grazie alla collaborazione di medici volontari e associazioni del territorio. I cittadini potranno sottoporsi a controlli della vista, del diabete, a valutazioni nutrizionali, senologiche e psicologiche (previa prenotazione al numero WhatsApp 3891012660) oltre ad assistere a dimostrazioni pratiche di primo soccorso.
In parallelo, spazio anche alla valorizzazione del patrimonio culturale. A partire dalle 10:30, saranno organizzate visite guidate al “Museo della Civiltà Normanna” e al “Museo Civico e della Ceramica”, due poli museali che custodiscono la memoria storica della città. Anche queste attività saranno accessibili su prenotazione WhatsApp al numero 3398777962.
La piazza sarà animata da musica e artisti di strada, per creare un’atmosfera di festa e partecipazione, capace di coinvolgere l’intera cittadinanza.
A rendere possibile tutto questo è l’impegno instancabile dei Lions, uomini e donne che su questo territorio, come in ogni parte del mondo, operano a favore delle comunità locali. Con oltre 1,4 milioni di soci attivi in più di 200 Paesi, il Lions International è oggi la più grande organizzazione di servizio al mondo. Ciò che la distingue non sono solo i numeri, ma la dedizione quotidiana a progetti concreti di sostegno, cura, prevenzione e formazione. Il loro motto, “We Serve”, “Noi serviamo”, è l’essenza stessa del loro operato: essere sempre pronti ad aiutare, ovunque ce ne sia bisogno.
Il Lions Day sarà dunque un’occasione per riscoprire il valore della comunità, attraverso gesti semplici ma fondamentali: la prevenzione sanitaria, la promozione culturale, il prendersi cura gli uni degli altri. Un giorno per riconoscere e valorizzare il lavoro silenzioso ma fondamentale di chi, ogni giorno, sceglie di servire il bene comune.