Sarà all’insegna della chitarra classica di Giulio Tampalini il secondo
appuntamento di Biogem Musica 2025, in programma mercoledì 19
febbraio alle ore 19. L’artista bresciano, vincitore di prestigiosi premi
internazionali, ordinario al Conservatorio Donizetti di Bergamo e
considerato dalla critica tra i vertici mondiali del popolare strumento a
corde, suonerà ad Ariano Irpino brani della grande tradizione spagnola
otto-novecentesca, tratti dall’opera di Dioniso Aguado, Isaac Albeniz,
Francisco Tarrega e Joaquin Rodrigo. Un altro strumento musicale farà
dunque il suo ‘debutto’ a Biogem Musica, rassegna ideata e diretta dal
maestro Nazzareno Carusi, che dall’autunno del 2023 si snoda nell’anno
come un vero e proprio ‘festival’, dall’approccio sempre orientato a
illuminare il legame tra l’interprete, il suo strumento e la storia della
musica, sublimandone il magico incontro.;Nata sull’onda del ricordo di
un gigante degli studi musicali come il napoletano Paolo Isotta, Biogem
Musica – sottolinea Carusi - vuol rappresentare un’ulteriore tappa verso il
superamento degli steccati tra le ‘due culture’, umanistica e scientifica,
vera e propria missione dell’Istituto di Ricerca Biogem;. Un obiettivo
forse ambizioso, ma che si rivela a ogni appuntamento molto
stimolante – assicura il maestro abruzzese, sottolineando che - la
vivacità culturale che si respira al Biogem suscita interesse e sinceri
apprezzamenti, spesso sfociati in legami autentici, da parte di non poche
eccellenze del mondo musicale italiano.